Produzione di una varietà di forme con un singolo strumento
Cambiare la forma dell'imballaggio sulle macchine di produzione tradizionali richiede strumenti specifici per ogni forma, comportando costi aggiuntivi per gli attrezzi e tempi di fermo per il cambio degli utensili.
DigiPlus evita questi svantaggi: è un componente tecnologico che può essere implementato sulle macchine di imballaggio flessibile esistenti per renderle più flessibili in termini di forme dei sacchetti prodotti.
DigiPlus si basa sul principio di sigillatura sviluppato da SEALESTER: uno strumento di sigillatura si sposta sui film per sigillarli lungo una traiettoria predefinita dall'operatore. Alla fine della linea di formatura, questa opzione aggiunge una forma speciale di sigillatura e/o taglio al packaging prodotto, utilizzando un unico strumento.


Riduzione delle MOQs (Quantità Minima di Ordine)
Tradizionalmente, ogni forma corrisponde a uno specifico strumento. Per essere economico, le quantità minime di ordine di produzione (MOQ) sono quindi aumentate. La soluzione DigiPlus elimina la necessità di attrezzi specifici per ogni forma, consentendo di ridurre le MOQ sulle macchine di produzione pur mantenendo la flessibilità e la variabilità delle forme. Ciò consente di produrre una gamma di sacchetti con una bassa MOQ (ad esempio, 5.000) pur mantenendo la redditività.
I materiali
Per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi, vengono introdotti nuovi materiali ecologici sul mercato. A seconda della loro composizione, saldare questi materiali può presentare una sfida significativa. Nella nostra tecnologia, il calore necessario per la saldatura viene applicato in modo controllato e localizzato, permettendo una sigillatura efficace di alcuni materiali che sono sensibili al surriscaldamento.
Per saperne di più, clicca qui !